STORIA

Domenica 14 Ottobre 1945

... ... un gruppo di sportivi caratesi riuniti nell’abitazione dei fratelli Antonio e Roberto Riva decidono di fondare una nuova società, gli altri componenti del gruppo sono Ambrogio Cazzaniga, Carlo Cesana e Mario Viganò che viene eletto presidente della nuova Società. Il nome prescelto per la nuova Società è DAINI, il simbolo è un daino rampante e i colori sociali sono il giallo e il verde. Lo scopo della neonata società sportiva inizialmente è quello di promuovere gite turistiche, feste popolari ed escursioni in montagna, poi a breve i DAINI iniziano a sviluppare attività sportive: l’alpinismo, il pattinaggio a rotelle, l’atletica leggera (principalmente la marcia su strada per la mancanza di impianti adeguati), il ciclismo e il calcio; molti giovani si avvicinano alla Società per praticare questi sport ...